Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.

Logo

Torna il Falso in Bilancio

Dal 14 giugno 2015 è in vigore la Legge 27 maggio 2015, n. 69 avente oggetto "Disposizioni in materia di delitti  contro la pubblica amministrazione, di associazioni  di  tipo  mafioso e  di  falso in bilancio".

Delitti contro la Pubblica Amministrazione

Il nuovo provvedimento apporta modifiche a diversi articoli del Codice Penale inasprendo le pene previste ed aumentando il periodo di prescrizione per una serie di reati come:

  • il peculato
  • la corruzione
  • la concussione

Associazioni di tipo mafioso

Sono state aumentate le pene per i delitti di associazioni di tipo mafioso, anche straniere.

Falso in bilancio

Sono state apportate modifiche ed aggiunti nuovi articoli nell'ambito dei reati societari previsti dal Codice Civile, in particolare riguardo la disciplina delle false comunicazioni sociali (falso in bilancio).

Nell'ambito delle società non quotate il reato viene sempre punito come delitto, non è più di natura contravvenzionale come prima; la pena inflitta è sempre la reclusione fino a cinque anni, in precedenza era previsto l'arresto fino a due anni.

Per le società quotate in borsa il reato è precedibile d'ufficio anziché a querela mentre la reclusione è stata pressoché raddoppiata (fino a 8 anni).

Modifiche al D.Lgs. 231/01

Per i reati di false comunicazioni sociali previsti all'art. 25-ter "reati societari" del D.Lgs. 231/2001, sono state apportate notevoli variazioni in aumento delle sanzioni pecuniarie previste raddoppiandone l'entità.

Per chiarimenti e/o informazioni a riguardo, contattatemi, anche a mezzo e-mail.  

Paolo Paoli - PI: 02159080221  CF: PLAPLA64C20F187N - Via Monteponente 6 - 39042 Bressanone (BZ)